L’area Salute Mentale e Benessere si concentra sul sostegno al benessere psicologico delle persone, promuovendo una cultura di ascolto, empatia e supporto all’interno delle comunità.
L’obiettivo principale è ridurre lo stigma legato alla salute mentale e offrire strumenti concreti per riconoscere, affrontare e supportare situazioni di disagio emotivo e psicologico, con particolare attenzione a giovani, famiglie e soggetti vulnerabili.
Promuovere campagne di sensibilizzazione sulla salute mentale per incoraggiare il dialogo aperto e superare i pregiudizi;
Collaborare con scuole, enti e professionisti per realizzare laboratori, incontri e spazi di ascolto dedicati a studenti, insegnanti e genitori;
Sviluppare attività che favoriscano il benessere emotivo e la prevenzione del disagio psicologico, come momenti di condivisione, sport, arte e meditazione;
Creare reti di supporto locali per aiutare chi vive situazioni di stress, ansia o solitudine.