Maksym: il consigliere comunale della città che gestisce il centro "Youth of Ukraine", la struttura che ci ha accolto durante la nostra missione.
I ragazzi di Operazione Colomba: operazione colomba è una branca dell'associazione Papa Giovanni XXIII. Consiste nella presenza fissa non violenta nei luoghi di guerra. Non dobbiamo dimenticarci che queste persone stanno subendo la guerra da due anni e più che i beni materiali hanno bisogno di amicizia, sostegno e vicinanza.
Come dice sempre Kappa, il responsabile di Operazione Colomba in Ucraina «La nostra vita vale come quella degli altri, se una persona vive in un conflitto questo per me è un richiamo a dire "se lui rischia, perchè io no? Cosa succederà a quella persona se io non intervengo?". Se pensiamo davvero di essere tutti uguali, allora la mia vita non ha un valore più alto di un'altra, la nostra vita non vale di più della loro.
Proprio su questo si basa ciò che facciamo, stare vicino alle persone e aiutarle a ricominciare a vivere, a svegliarsi la mattina con la voglia di iniziare un nuovo giorno, anche quando hai perso tutto.
Come possiamo riumanizzare quelle persone che hanno fatto la guerra, che sono macchiate di crimini. Come si fa? è una cosa che non puoi fare con un fucile. Come posso rivitalizzare la mia umanità al punto che tocchi il cuore dell'altro e lo risvegli al fatto che lui è un essere umano, che guarisca le ferite causate dentro di lui?
La non violenza è credere che ci sia qualcosa di più estremo della violenza, qualcosa di più potente anche della vendetta, dell'odio, della paura, del senso di svuotamento che ti causa le guerra... la non violenza è un appello per tutti.»
Cos'hanno bisogno le persone?
Problema infrastruttura idrica
Il problema maggiore di Mykolaïv e di tutta la regione è l'acqua. Il sistema idrico della città è stato bombardato. Diverse associazioni tra cui i Lions del distretto 108ib4 hanno finanziato un dissalatore
Centri ricreativi
Un altro grosso problema è la mancanza di centri ricreativi per bambini e ragazzi. L'Ucraina sta perdendo un' intera generazione che vive in guerra da più di due anni.
Vuoi saperne di più? Invitaci per una testimonianza!
Vuoi contribuire? Contatta il coordinatore dell'area attività umanitarie!